Il Mindscape di quartiere è un incontro che unisce la fotografia e la psicologia in una passeggiata di gruppo in alcuni luoghi rappresentativi di Bologna.
Autore: Diletta Rusolo
Esplorando il “Mindscape” tra arte e psiche. Venerdì 14 Ottobre -TPO Bologna
“Esplorando il Mindscape. Tra arte e psiche: paesaggi e memorie alla scoperta del Sè” questo è il tema dell’evento in programma Venerdì 14 Ottobre presso il Municipio sociale TPO di Via Casarini 17/5 dove sarà possibile immergersi nell’esplorazione del Mindscape (paesaggio mentale) seguendo suggestioni artistiche e sonore. L’evento è presentato all’interno della programmazione della Conferenza Internazionale “The Arts…Continua la lettura di Esplorando il “Mindscape” tra arte e psiche. Venerdì 14 Ottobre -TPO Bologna
La gestione della demenza a domicilio
Il 21 settembre di ogni anno, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, celebrazione istituita a partire dal 1994 e voluta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’ Alzheimer’s Disease International (ADI). La cura al domicilio delle persone con demenza e la presa in carico delle loro famiglie rientra infatti tra gli…Continua la lettura di La gestione della demenza a domicilio
Libertà ed etica a 28 anni da Capaci.
Mi sono dedicata a queste riflessioni in un giorno particolare, l’anniversario della strage di Capaci, dove i coniugi Falcone persero la vita. Due magistrati, ma ancor prima due persone intimamente libere, davvero libere. Una libertà che ha richiesto sacrificio costante, che ha coinvolto la loro vita pubblica e privata. Mi ricordo quella giornata di sole,…Continua la lettura di Libertà ed etica a 28 anni da Capaci.
Check Up gratuito sulle funzioni mentali 2019
Dal 23 al 29 settembre si terrà la settimana di prevenzione dell’Invecchiamneto mentale. Come tutti gli anni la Dott.ssa Rusolo aderirà all’iniziativa offrendo uno screening gratuito delle funzioni mentali a chi ne farà richiesta. Per prenotare il controllo usare il seguente modulo di contatto: Contattami oppure telefonare a 339 8328000 / 346 2292133 Se la…Continua la lettura di Check Up gratuito sulle funzioni mentali 2019
Giornata Nazionale della psicologia: fissa ad ottobre il tuo colloquio
Il 10 ottobre di ogni anno ricorre la Giornata Nazionale della Psicologia, istituita dal Consiglio Nazionale nel 2016 per favorire il confronto e la sensibilizzazione sulle tematiche di cui si occupa la professione psicologica, attraverso una corretta informazione e offrendo occasioni di approfondimento su temi sensibili. Quest’anno il tema della Giornata è “Ascoltarsi ed ascoltare:…Continua la lettura di Giornata Nazionale della psicologia: fissa ad ottobre il tuo colloquio
Dal Profilo di Funzionamento al PEI in 5 punti
In previsione della partenza del nuovo Anno Scolastico cercherò di fare un pò di chiarezza con questo scritto in 5 punti su cos’è il PEI (PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO), ponendo in evidenza un cambiamento introdotto dal Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 66, ossia l’introduzione del Profilo di funzionamento (PF) che, assieme alle disposizioni per la…Continua la lettura di Dal Profilo di Funzionamento al PEI in 5 punti
Giornata nazionale delle persone con sindrome Down
Si celebra oggi, 21 marzo la tredicesima edizione della ‘Giornata Mondiale della Sindrome di Down’. Istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2011, la data (21/3) della giornata è stata scelta per correlarla particolare numerazione cromosomica e al 21, che indica il cromosoma alterato. Il tema di quest’anno è #WhatIBringToMyCommunity, ovvero come le persone con…Continua la lettura di Giornata nazionale delle persone con sindrome Down
Buon inizio 2018 a tutti!!
Prendo in prestito questa piccola opera d’arte per fare gli auguri di un Buon inizio 2018. Che possa essere per tutti voi all’insegna dell’autenticità e dell’amor proprio. Buon Anno!!!
ARTE TERAPIA IN CAMPO MEDICO ESPERIENZE A CONFRONTO
ARTE TERAPIA IN CAMPO MEDICO ESPERIENZE A CONFRONTO Giovedì 23 novembre all’interno dei corsi di Psicologia dell’arte del DAMS -Università di Bologna, incontro promosso dalla IAAP (International Association for Art and Psychology) Un occasione aperta a tutti gli interessati per approfondire gli ambiti applicativi e di ricerca dell’arte terapia in campo medico.